IL CANYON RIO SASS E' APERTO!
VISITE GUIDATE TUTTI I GIORNI CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A META' NOVEMBRE!
Info e prenotazioni
Visite guidate tutti i giorni da aprile a metà novembre. L'orario di partenza delle visite viene comunicato al momento della prenotazione.
Indicativamente:
-
in primavera e autunno si svolgono alle 10.00 e alle 14.00; su richiesta anche in altri orari.
-
nel periodo estivo le escursioni hanno luogo circa ogni mezz'ora oppure ogni ora dalle 9.00 alle 16.30.
Vai alle domande più frequenti e a quello che devi sapere per i più piccoli o i gruppi numerosi.

Prenotazione telefonica obbligatoria allo 0463 850000
oppure direttamente presso l'ufficio della Cooperativa Smeraldo

Biglietteria e punto di ritrovo: in centro paese a Fondo presso l'ufficio della Cooperativa Smeraldo, piazza San Giovanni, 9

2,5 km complessivi, 145 metri di dislivello, 1200 gradini, circa 2 ore di escursione

Domande frequenti
Quando è possibile visitare il Canyon?
Tutti i giorni, compresi i festivi, da aprile a metà novembre (variabile a seconda delle condizioni meteorologiche).
Come e quando devo prenotare?
La prenotazione si effettua telefonicamente oppure direttamente in loco presso l'ufficio della Cooperativa Smeraldo, meglio se con 1-2 giorni di anticipo.
Per i gruppi è consigliabile prenotare almeno con qualche settimana in anticipo.
Da dove inizia la visita?
Il punto di ritrovo per la visita è presso l'ufficio della Coop. Smeraldo - Piazza S. Giovanni, 9 a Fondo.
E' necessario presentarsi circa 10 minuti prima per acquistare i biglietti di ingresso.
Dove posso parcheggiare?
In centro paese a Fondo ci sono diverse possibilità di parcheggio che distano al massimo 10 minuti a piedi da piazza S. Giovanni.
I camper e i pullman devono parcheggiare nei pressi del Lago Smeraldo sopra l'abitato di Fondo.
Quale attrezzatura fornisce l'organizzazione e qual è l'abbigliamento consigliato?
L'attrezzatura fornita dall'organizzazione comprende caschetto protettivo igienizzato (OBBLIGATORIO) e cuffietta monouso.
NOTA BENE: L'ORGANIZZAZIONE NON DISPONE DI CASCHETTI PER BAMBINI DA 1 A 3 ANNI DI ETÀ - L'ingresso ai bambini da 1 a 3 anni di età, trasportati in zainetti o marsupi, è consentito SOLO se muniti di caschetto protettivo. L'ingresso non è consentito sotto l'anno di età.
Si consiglia di indossare una comoda calzatura da trekking o da ginnastica e di portare un k-way o giacca impermeabile per gli schizzi d'acqua o nel caso di tempo incerto.
Possono accedere anche i cani?
I cani possono accedere solo se di piccola taglia e facilmente trasportabili perché il percorso è interamente su grigliato metallico forato e possono farsi male alle zampe o avere paura.
Ho una cardiopatia o soffro di vertigini, consigliate la visita?
Il percorso non è consigliato ai cardiopatici e a chi soffre molto di vertigini e claustrofobia per la possibilità di affaticarsi (1200 gradini complessivi, 140 metri di dislivello) e per la presenza di punti alti (le passerelle sono sospese anche a circa 40-50 metri dal rio) e passaggi stretti.
Tariffe e offerte
Adulti e ragazze/i dai 13 anni: 10 euro
Bambine/i 6-12 anni: 7 euro
Bambine/i sotto i 6 anni: gratuito
Gruppi di 20/25 persone
-
Adulti e ragazze/i dai 13 anni: 8 euro
-
Bambine/i 6-12 anni: 7 euro
+ 1 ingresso omaggio ogni 20/25 partecipanti
Offerta Family (2 adulti + 2 bambine/i 6-12 anni paganti): 30 euro
Offerta Trentino Guest Card: 20% di sconto sulle tariffe di ingresso intere (anche in caso di gruppi superiori ai 20/25 partecipanti)
-
Adulti e ragazze/i dai 13 anni: 8 euro
-
Bambine/i 6-12 anni: 5 euro
Offerta visita Museo La Casa dell'Acqua per i visitatori del Canyon Rio Sass:
-
Adulti e ragazze/i dai 15 anni: 3 euro
-
Bambine/i 6-14 anni: 2 euro
Offerta con Vivicamper Card, Mezzana Marilleva Estate Card e Südtirol Alto Adige Guest Pass:
1 euro di sconto sulle tariffe di ingresso standard (sconto di 1 euro anche per ingresso al Museo La Casa dell'Acqua)